martedì 18 giugno 2013

Chiuso il Gabbiotto!


Chiuso il gabbiotto in Piazza San Marco, è la notizia del giorno a Venezia. Le operazioni di chiusura e conseguente smantellamento del gabbiotto sotto al Campanile di San Marco sono iniziate lunedì 17 giugno 2013 (vedi immagini). La rimozione del gabbiotto era stata sollecitata da un gruppo Facebook e da gran parte della cittadinanza. Perfino il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Massimo Bray, durante la sua recente visita alla 55. Biennale Arte si era recato in Piazza San Marco per scattare delle foto del gabbiotto.

domenica 16 giugno 2013

Quando la Corda si Sfila



Quando la corda si sfila dalla carrucola non resta altro da fare che risistemarla. L'immagine mostra eloquentemente come un impavido signore stia rimettendo a posto una corda usata per stendere la biancheria. Questa operazione viene fatta più di frequente di quanto si possa pensare. Poiché ogni volta non si può posizionare un'impalcatura, per raggiungere la carrucola bisogna mettersi a cavalcioni del davanzale e allungarsi, meglio se sostenuti da un'altra persona. Questo è il classico metodo usato anche per mettere per la prima volta la corda stendi biancheria, così tanto usata a Venezia. I panni bagnati infatti all'interno di una casa formano ulteriore umidità, di cui in una città che vive sull'acqua non vi è assolutamente bisogno. Se a Venezia vedete quindi una persona che compie il gesto illustrato dalla foto non prendetelo per matto, ora ne sapete la ragione.

sabato 15 giugno 2013

Corte Amaltea


Corte Amaltea si trova a Venezia nel sestiere di San Polo. Corte Amaltea è localizzata a poca distanza dal Rio Terà dei Frari dove è posto un notevole capitello ligneo. Questa corte veneziana deve il proprio nome alla famiglia degli Amaltea che, pur non essendo nobile, in quei luoghi possedeva un edificio ai tempi della Serenissima. Il tratto caratteristico della Corte Amaltea è un colonnato in pietra d'Istria a sua volta sorretto da colonne di mattoni. 

giovedì 13 giugno 2013

Alison Lapper Pregnant


Alison Lapper Pregnant è un'opera gonfiabile alta 11 metri di Marc Quinn. Alison Lapper Pregnant rappresenta una donna focomelica e incinta ed è posta sul piazzale antistante la Chiesa di San Giorgio Maggiore. Il contrasto tra essa e gli edifici sacri retrostanti è rilevante. Quest'opera gonfiabile, data la sua notevole mole, è visibile da tutta l'area circostante e non lascia di sicuro indifferente chi la osserva. Alison Lapper Pregnant fu già esposta a Londra in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici. 

sabato 8 giugno 2013

Biennale Arte 2013: Arsenale


La Biennale Arte 2013 all'Arsenale ha avuto due giorni di vernissage il 30 e 31 maggio, durante i quali hanno potuto accedere solo gli addetti ai lavori. Quindi la Biennale Arte 2013 è stata inaugurata ufficialmente il primo di giugno e rimarrà aperta fino al 24 novembre. Sono state migliaia le presenze registrate già nei primi giorni della mostra, il cui titolo è "Il Palazzo Enciclopedico". Tutto lascia presagire che questa 55. edizione della Biennale Arte sarà da record. 

venerdì 7 giugno 2013

Anziani a Venezia


Gli anziani a Venezia sono molti, infatti l'età media in città è piuttosto alta. L'avere così tanti anziani a Venezia è stato provocato dall'esodo verso la terraferma delle giovani coppie negli ultimi decenni. In centro storico i rappresentanti della "terza età", quindi, sono una buona fetta della popolazione. Per loro vivere a Venezia non è facile. I costi di tutti i giorni e le difficoltà nei movimenti sono tra i problemi più sentiti. 

mercoledì 29 maggio 2013

Lavarsi le Mani nell'Acqua Alta


Lavarsi le mani nell'acqua alta? Anche questo si può vedere a Venezia. Nei giorni scorsi infatti la marea è stata sostenuta in città e quindi uno dei punti più soggetti all'acqua alta si è dimostrato come sempre essere Piazza San Marco. E' lì che ho notato un giovanotto lavarsi le mani nell'acqua alta. E io che credevo di avere ormai visto di tutto a Venezia. E' quasi normale vedere i turisti che girano scalzi in acqua alta poiché non hanno gli stivali in gomma adatti per queste occasioni. 

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails