lunedì 25 febbraio 2013

Vera da Pozzo di Palazzo Molin


La vera da pozzo di Palazzo Molin è tra le più belle ed eleganti che io abbia avuto occasione di vedere a Venezia. Il Palazzo Molin in questione si trova in Campo San Maurizio e la sua vera da pozzo è localizzata nell'atrio al piano terreno, appena varcato il portone di ingresso. Ho avuto l'opportunità di fotografare questa antica vera da pozzo qualche tempo fa. Passavo di là e avendo visto che il portone di Palazzo Molin era aperto mi sono avvicinato, e con mia grande sorpresa ho scorto quella fantastica vera da pozzo. 

domenica 24 febbraio 2013

Sciatori sul Ponte della Costituzione


Degli sciatori sul Ponte della Costituzione si sono visti in azione sabato 23 febbraio 2013. In realtà gli sciatori sul Ponte della Costituzione erano quei guasconi di Venessia.com che hanno così inscenato una protesta (semi)seria. Tale protesta aveva come obiettivo la realizzazione dell'ovovia sul Ponte della Costituzione ed è iniziata intorno alle ore 13,30. L'ovovia dopo un'attesa di anni (correva l'estate del 2010 ndr) fatta di continui rinvii, non è ancora stata consegnata all'uso pubblico. 

sabato 23 febbraio 2013

Sulla Facciata della Basilica



Sulla facciata della Basilica di San Marco ci sono molti elementi interessanti da vedere. Tra i più belli vi sono quelli posti in questo settore del Portale di Sant'Alipio, ossia il primo portale a sinistra guardando di fronte la facciata della Basilica. Sulla parte alta spiccano delle patere con i quattro evangelisti con, più sotto, cinque finestrelle bizantine scolpite con estrema perizia, ed infine un bassorilievo in marmo con alcune scene tratte dal Nuovo Testamento. Se guardiamo il tutto sotto la caratteristica luce prima del tramonto, l'insieme ci apparirà ancora più notevole. 

mercoledì 20 febbraio 2013

Pasticceria Tonolo Venduta ai Cinesi?



La Pasticceria Tonolo venduta ai cinesi? E' questa la domanda principale che si sono fatti i veneziani per calli e campi durante tutta la durata del carnevale. Qualcuno ha subito pensato ad uno scherzo di cattivo gusto, una burla. Però le voci che la Pasticceria Tonolo era stata venduta ai cinesi erano continuate a circolare anche dopo martedì grasso. Per smentire tali dicerie è apparsa il 18 febbraio una dichiarazione ufficiale direttamente sulla pagina Facebook della Pasticceria Tonolo. Tanto basti per rassicurare l'affezionata clientela di una tra le migliori pasticcerie in città. Quindi fortunatamente non ci troviamo di fronte all'ennesima invasione cinese a Venezia. I clienti della Pasticceria Tonolo sono felici all'apprendere la bella notizia dello scampato pericolo.
Per il momento. 

lunedì 18 febbraio 2013

The Venezia Hua Hin


The Venezia Hua Hin. Durante il mio recente viaggio in Thailandia ho avuto l'occasione di visitare i lavori di costruzione di The Venezia Hua Hin, ossia un grande centro commerciale. Si tratta di un progetto ambizioso che cercherà di ricreare l'atmosfera di Venezia in questo angolo di Asia. Hua Hin è una città localizzata a circa 200 km di distanza da Bangkok. La sua posizione strategica sulla strada che porta verso il sud della Thailandia ha spinto degli investitori alla creazione di questo progetto che, una volta terminato, occuperà una superficie di oltre 20,000 metri quadrati. 

venerdì 15 febbraio 2013

Foto Carnevale Venezia 2013


Le foto del Carnevale di Venezia 2013 che ho scattato sono state centinaia. Le foto del carnevale ci danno un'idea dell'atmosfera festosa che si è vissuta in città per una decina di giorni. Anche questa edizione del Carnevale di Venezia, come la precedente, non è stata pienamente aiutata dalle condizioni meteorologiche che in un paio di giornate hanno davvero avversato la manifestazione. Ciò, tuttavia, non può giustificare il drastico calo di presenze totali registrato durante il Carnevale di Venezia 2013. 

martedì 12 febbraio 2013

Neve al Carnevale di Venezia


La neve al Carnevale di Venezia è caduta copiosa per tutta la giornata di lunedì 11 febbraio 2013. La neve ha cominciato a scendere intorno alle ore 9,00 e poi solo intorno alle 22,00 si è tramutata in pioggia, grazie ad un leggero aumento della temperatura. Al Carnevale di Venezia a volte si assiste a delle nevicate, e questo non è una novità. Ciò che ha colpito è stata l'insistenza dell'evento, accompagnato anche da forti raffiche di vento freddo. 

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails