martedì 31 maggio 2011

Campanile di Santa Sofia


Il Campanile di Santa Sofia si trova a Venezia nel sestiere di Cannaregio. Il Campanile di Santa Sofia è localizzato a pochi passi dalla Strada Nova. Tale campanile, come la stessa chiesa, è purtroppo incastrato tra abitazioni costruite nell'ottocento per dar luogo alla Strada Nova, ex Via Vittorio Emanuele. Il risultato di questa deprecabile operazione è che non esiste la facciata della Chiesa di Santa Sofia ed il campanile emerge dai tetti delle abitazioni mostrando solo la sua parte superiore.

lunedì 30 maggio 2011

Edificio con Scala sopra al Canale


Un edificio con scala sopra al canale lo si può vedere a Venezia nel sestiere di Santa Croce. L'edificio con la scala sopra al canale è localizzato in Campo Santa Maria Maggior, proprio all'angolo dove si incrociano il Rio de Santa Marta e il Rio de Santa Maria Maggior. Tale edificio è posto a pochi metri dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore e quindi vicino al penitenziario di Venezia.

domenica 29 maggio 2011

Alpinisti sul Ponte dell'Accademia


Alpinisti sul Ponte dell'Accademia sono stati al lavoro per tutta la mattinata di sabato 28 maggio 2011. Gli alpinisti sul Ponte dell'Accademia erano in realtà una squadra addetta al recupero di alcuni pezzi di legno dalla struttura e alla verifica dello stato della stessa. Tutto ciò è stato predisposto in seguito all'incendio avvenuto sul Ponte dell'Accademia alle ore 15,00 circa di lunedì 23 maggio. Tale incendio si è verificato a causa di un mozzicone di sigaretta che si è incastrato tra i legni del ponte.

sabato 28 maggio 2011

Sui Tetti di Venezia


Sui tetti di Venezia sembrerebbe regnare la calma più sovrana ed invece può accadere l'imprevisto. La seconda foto ci mostra una classica veduta dei tetti di Venezia e tutto appare normale. Invece guardandola con il massimo ingrandimento (immagine sotto al titolo) si nota qualcosa di insolito. Infatti ho cerchiato di rosso una persona che si trova a torso nudo sopra al tetto di un edificio che si vede molto bene dal Ponte di Rialto, a destra del Campanile di San Bartolomeo rispetto alla nostra visuale.

venerdì 27 maggio 2011

Gondoliere Ballerino


Un gondoliere ballerino l'ho visto verso sera, mentre effettuava servizio di traghetto in Canal Grande, da Sant'Angelo verso San Tomà. Il gondoliere ad un certo punto ha simulato degli improbabili passi di danza, un misto tra rock and roll e twist, proprio mentre stava conducendo l'imbarcazione. Ciò ha provocato l'ilarità di un suo collega (vedi seconda e terza foto), ma anche lo sguardo divertito degli utenti del traghetto.

giovedì 26 maggio 2011

Simboli dei Quattro Evangelisti


I simboli dei quattro evangelisti a Venezia si possono vedere raramente all'esterno, come già illustrato nel post Patere dei Quattro Evangelisti. Più sovente quei simboli sono visibili nelle chiese. Ma l'esempio più notevole di bassorilievo con un gruppo rappresentante i simboli dei quattro evangelisti lo si può ammirare nel sestiere di Santa Croce, sulla facciata di Palazzo Agnusdio, al primo piano.

mercoledì 25 maggio 2011

Verso il Tramonto


Verso il tramonto a Venezia si vedono delle tonalità diverse di colore. Prima del tramonto le ombre si allungano e formano delle strane geometrie sui muri di Venezia. Durante la bella stagione si ha quindi l'opportunità di apprezzare appieno la luce del sole nel tardo pomeriggio, poiché spesso non vi è alcuna nuvola che ne diminuisca la luminosità. 

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails