domenica 10 febbraio 2013

Donna Leopardo


La Donna Leopardo credo sia stata una tra le maschere del Carnevale di Venezia 2013 più riuscite ed ammirate. La Donna Leopardo aveva le sembianze ed il trucco che la facevano assomigliare ad un felino selvaggio, con tanto di artigli e denti canini aguzzi. Per la gioia di decine di fotografi la Donna Leopardo si è esibita sotto alla Loggia Foscara di Palazzo Ducale con il suo straordinario costume, destando l'ammirazione unanime. 

sabato 9 febbraio 2013

La Coppia più Bella del Carnevale di Venezia


La coppia più bella del Carnevale di Venezia. A volte mi chiedono quale sia stata la mia maschera preferita al termine di ogni edizione del Carnevale di Venezia. Questa è una domanda difficile a cui replicare. Infatti durante la kermesse vedo decine di maschere splendide che giudicherei sempre con il massimo dei voti. Tuttavia se qualcuno mi chiedesse qual'è la coppia più bella del Carnevale di Venezia non avrei alcuna esitazione a rispondere. 

venerdì 8 febbraio 2013

Maschere Divertenti al Carnevale di Venezia


Le maschere divertenti al Carnevale di Venezia sono quelle che più mi ricordano le prime edizioni della rinata kermesse. Correvano infatti gli anni settanta e tutti i veneziani si vestivano con maschere divertenti quando era carnevale. Era sorprendente vedere quanta gente andasse per la strada indossando delle maschere "povere" ma che facevano sorridere. Non servivano tanti soldi per confezionare quelle maschere, si facevano in casa, senza pretese. Il divertimento era collettivo in quegli anni. 

giovedì 7 febbraio 2013

Venezia: Maschere di Carnevale


A Venezia le maschere di carnevale sono di casa e sono davvero splendide da vedere. Le maschere di carnevale a Venezia vengono rincorse e circondate da decine di fotografi alla ricerca di buoni scatti. Ovviamente il luogo dove più di possono ammirare le maschere è tutta l'area marciana, ossia la Piazza, la Piazzetta ed il Molo di San Marco. Le maschere identificano al meglio il Carnevale di Venezia, quasi come fossero un marchio di fabbrica.

martedì 5 febbraio 2013

Trucchi del Viso per Carnevale


I trucchi del viso per carnevale possono essere semplici o elaborati. Al Carnevale di Venezia i trucchi per il viso vengono eseguiti da truccatrici autorizzate che hanno i loro banchetti sparsi per la città. I trucchi del viso sono vivaci e piacciono a grandi e piccini; almeno una volta all'anno, nel periodo di carnevale appunto, consentono a molti di immergersi completamente nel clima gaio dei festeggiamenti.

lunedì 4 febbraio 2013

Volo dell'Angelo 2013


Il Volo dell'Angelo 2013 è stato effettuato domenica 3 febbraio ed ha aperto ufficialmente il Carnevale di Venezia. Il Volo dell'Angelo ha avuto inizio alle ore 12,00 precise, al rintocco delle campane del Campanile di San Marco, e ha avuto come protagonista la bella Marta Finotto, già vincitrice della scorsa edizione della Festa delle Marie. Piazza San Marco era gremita di persone con il naso all'insù che hanno atteso pazientemente la preparazione e poi seguito con attenzione il Volo dell'Angelo 2013.

domenica 3 febbraio 2013

Maltempo al Carnevale di Venezia


Il maltempo al Carnevale di Venezia ha impedito lo svolgimento della Festa delle Marie, previsto per sabato 2 febbraio 2013 con inizio alle ore 14,00 in Campo di San Pietro di Castello. Il maltempo in questo primo giorno di carnevale si è fatto sentire con pioggia battente e vento freddo sferzante, quindi è apparso inevitabile il rinvio della prima manifestazione proposta dalla grande kermesse veneziana. Nonostante fossi certo che la Festa delle Marie non avrebbe avuto luogo, mi sono recato ugualmente in Campo di San Pietro di Castello, non fosse altro che per fare una passeggiata e scattare qualche foto.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails