Una tromba d'aria a Venezia si è verificata martedì 12 giugno 2012 intorno alle ore 11,10. La tromba d'aria a Venezia ha cominciato a fare danni nell'Isola di Sant'Elena, dove ha sradicato alcuni pini marittimi e platani presso lo stadio di calcio Pierluigi Penzo. Poi la tromba d'aria si è diretta verso l'isola della Certosa e quindi in quella di Sant'Erasmo. Sembra che in queste due isole della Laguna di Venezia si siano verificati i danni più pesanti, al momento si registra solo un ferito (al quale facciamo i nostri migliori auguri di pronta guarigione) e già questa sarebbe una buona notizia giudicando la grandezza della tromba d'aria (vedi foto e video).
martedì 12 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
Varo della Gondola
Il varo della gondola rappresenta un momento particolare e tipico a Venezia. Non essendoci ormai in città più molti squeri che fabbricano le gondole non capita molto spesso di assistere ad un varo. Costruire una gondola è dispendioso poiché il costo minimo è di almeno 40.000 euro, per un natante di tipo semplice, senza fregi e intagli. L'assemblaggio della gondola è affidato a personale altamente qualificato, che prosegue un lavoro antico di secoli e che viene tramandato di generazione in generazione.
Etichette:
Vivere a Venezia
domenica 10 giugno 2012
Foto Amerigo Vespucci a Venezia
Le foto dell'Amerigo Vespucci a Venezia le ho potute finalmente fare dopo anni di attesa. Infatti o per un motivo o per l'altro non ero mai riuscito a salire a bordo di questa fantastica nave. Quindi ho approfittato della presenza dell'Amerigo Vespucci a Venezia nel 2012 per visitare la prestigiosa nave scuola, ancorata in Riva S. Biagio e baciata da un caldo sole ormai estivo. La coda per visitare l'Amerigo Vespucci a Venezia era notevole (vedi foto), tuttavia ho atteso con pazienza il mio turno, finché dopo circa mezz'ora sono salito sulla celebre imbarcazione a vela.
Etichette:
Fatti e Novità
giovedì 7 giugno 2012
Amerigo Vespucci a Venezia nel 2012
L'Amerigo Vespucci è a Venezia nel 2012 per festeggiare il 150. anniversario della fondazione della Marina Militare Italiana ed il 50. anniversario dell'inaugurazione del Collegio Navale Francesco Morosini. Attualmente l'Amerigo Vespucci, splendida nave scuola che è il fiore all'occhiello della marina militare, è ormeggiata in Bacino San Marco, tra il Molo, la Chiesa della Salute e l'Isola di San Giorgio.
Etichette:
Fatti e Novità
lunedì 4 giugno 2012
Corte Bollani
Corte Bollani si trova a Venezia nel sestiere di Castello. Corte Bollani è localizzata poco lontana dalla Chiesa di Santa Maria della Pietà. Questa tipica corte veneziana rappresenta una vera oasi di pace pur essendo posta ad un paio di minuti di cammino dall'affollatissima Riva degli Schiavoni. Corte Bollani offre a chi la viene a visitare una caratteristica vera da pozzo ma soprattutto dei notevoli bassorilievi (uno di essi rappresenta San Giorgio ed il Drago, vedi ultima foto) e delle belle patere.
Etichette:
Luoghi
domenica 3 giugno 2012
San Marco Guardian
Il San Marco Guardian è un gruppo di giovani che è stato incaricato dal Comune di Venezia di salvaguardare il decoro in Piazza e nell'area marciana. Il San Marco Guardian ha iniziato la propria attività da qualche settimana. Esso è composto da ragazzi che indossano una maglietta arancione e che sollecitano le persone ad alzarsi nel caso siano sedute o sdraiate in Piazza San Marco e dintorni. I giovani del San Marco Guardian svolgono con zelo il proprio lavoro, essi infatti spiegano con garbo ai turisti interessati che il loro comportamento non è adeguato al luogo in cui si trovano.
Etichette:
Fatti e Novità
sabato 2 giugno 2012
Aspettando il Padrone
Aspettando il padrone questo bel cane a Venezia si riposa sotto un caldo sole primaverile. Il cane attende docilmente il padrone, sdraiato poco distante da una panchina verde con la scritta "Gondola Giro Tour". Quel cane non sembrava troppo preoccupato, ma possibile che il suo padrone lo abbia lasciato legato lì per farsi un giro in gondola? Io spero proprio di no.
Etichette:
Animali
Iscriviti a:
Post (Atom)