La Festa di Santa Marta 2012 si è tenuta nelle serate di sabato 28 e domenica 29 luglio. La Festa di Santa Marta continua la serie quasi infinita di sagre che si tengono a Venezia e in laguna nel periodo estivo. Questa festa, pur non potendo vantare una cucina pari a quella delle altre sagre (solo cibi freddi), sa mantenere intatto il suo spirito veneziano. Infatti a questa edizione della Festa di Santa Marta non ho notato nemmeno un turista. Ho visto solo volti conosciuti e comunque erano facce di gente locale.
lunedì 30 luglio 2012
domenica 29 luglio 2012
Fresco Notturno in Canal Grande
Un fresco notturno in Canal Grande si è tenuto nella serata di sabato 28 luglio 2012. A questo fresco notturno sono state ammesse, come di consueto, solo le imbarcazioni a remi, alcune delle quali erano provviste di luminarie simili a quelle della Festa del Redentore. Il posto di ritrovo è stato fissato alle ore 20,30 sulla riva adiacente a Campo San Vio e la manifestazione è proseguita poi in altri luoghi quali il Traghetto di San Beneto ed infine presso Ca' Corner della Regina.
Etichette:
Eventi
sabato 28 luglio 2012
Venezia Jazz Festival 2012
Il Venezia Jazz Festival 2012 è uno degli eventi più importanti in città in questi giorni. Il Venezia Jazz Festival vedrà esibire in centro storico alcuni artisti di rilevanza internazionale tra i quali Mz Dee e Gilberto Gil, ma prevede anche dei concerti curati dai docenti de "Il Suono Improvviso" e da altri bravi musicisti. Le location previste per le performance sono numerose e tra le più varie, come Campo Bella Vienna, Punta della Dogana, la Fondazione Querini Stampalia o il prestigioso Teatro La Fenice.
Etichette:
Eventi
lunedì 23 luglio 2012
Fondamenta dei Vetrai
La Fondamenta dei Vetrai si trova a Murano e si può giustamente considerare come la strada più importante dell'isola. La Fondamenta dei Vetrai inizia poco oltre il piazzale di Murano Colonna e termina sul Ponte Vivarini presso il Canal Grande di Murano, per una lunghezza di alcune centinaia di metri. Lungo il suo percorso si trovano dozzine di negozi che vendono oggetti di vetro prodotto nell'isola (ma non solo).
Etichette:
Luoghi
sabato 21 luglio 2012
Un Oggetto Fuori Posto
Un oggetto fuori posto si potrà individuare in questa foto realizzata grazie ad uno zoom. Tale immagine sembra ritrarre una scena abituale durante l'assemblaggio del Ponte del Redentore, ma essa nasconde qualcosa di insolito. Per localizzare l'oggetto fuori posto sarà sufficiente aguzzare la vista. Non dovrebbe essere un problema per voi lettori del blog, acuti osservatori, mettere a fuoco l'oggetto fuori posto. La soluzione a questo facile quiz verrà data nella serata di domenica.
Soluzione: L'oggetto fuori posto è una bottiglia d'acqua che è visibile al di sopra dei tre operai. Essa è stata lanciata verso il ponte dal signore che stava sulla chiatta. Non so dirvi se il lancio sia andato a buon fine. Complimenti ad Irina che ha indovinato la soluzione!
Soluzione: L'oggetto fuori posto è una bottiglia d'acqua che è visibile al di sopra dei tre operai. Essa è stata lanciata verso il ponte dal signore che stava sulla chiatta. Non so dirvi se il lancio sia andato a buon fine. Complimenti ad Irina che ha indovinato la soluzione!
Etichette:
Vivere a Venezia
venerdì 20 luglio 2012
Paolo Poggi e Mattia Collauto
Paolo Poggi e Mattia Collauto sono due ex giocatori della squadra di calcio di Venezia. Paolo Poggi e Mattia Collauto ho avuto l'occasione di vederli qualche tempo fa per strada, nei pressi del Cantinone. Allora non mi sono perso d'animo e gli ho chiesto se potevo fargli una foto (che è quella che potete vedere nel post). Paolo Poggi e Mattia Collauto hanno disputato numerosi campionati con la maglia del Venezia, squadra della quale sono molto appassionato, ma mai avevo avuto l'opportunità di vederli da vicino. Essi rappresentano al meglio quell'orgoglio tipico dei veneziani che tanto ci fa onore. Infatti Paolo Poggi e Mattia Collauto hanno rinunciato a giocare in squadre di categoria superiore (e ad ingaggi molto più alti) pur di vestire la casacca arancio-nero-verde che rappresenta in ogni stadio d'Italia la città di Venezia. Poggi e Collauto sono degli autentici veneziani, il primo viene dall'Isola di Sant'Elena, mentre il secondo vive alla Giudecca ed ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica con una conferenza stampa tenutasi il 18 luglio 2012. Insomma per me è stato un incontro veloce ma simpatico con due tra i grandi protagonisti del calcio nostrano degli ultimi anni. Per quello che loro hanno fatto per il prestigio di Venezia non mi è rimasto che dirgli:
"Grazie di cuore, Paolo e Mattia!".
Etichette:
Personaggi
lunedì 16 luglio 2012
Festa a San Giacomo dall'Orio 2012
La Festa a San Giacomo dall'Orio 2012 è in pieno svolgimento a Venezia. La Festa in Campo San Giacomo dall'Orio è cominciata giovedì 12 luglio 2012 e terminerà sabato 21 luglio. Il programma è tra i più lunghi delle sagre in laguna e prevede un concerto ogni sera. I gruppi che si esibiscono sono tutti veneziani del centro storico o della terraferma. Tra di essi citiamo gli Ska-J (lunedì 16 luglio), La Mente di Tetsuya (il 17), i Batisto Coco (il 20) e gli Uragani (il 21 alle ore 20,00), quest'ultimo è un gruppo storico mestrino degli anni sessanta.
Etichette:
Eventi
Iscriviti a:
Post (Atom)