sabato 31 marzo 2012

Nuovo Sito Internet


Nuovo sito internet per Alloggi Barbaria. E' stato mantenuto il dominio alloggibarbaria.it, ma è stata cambiata completamente la grafica. Infatti il nostro sito ufficiale aveva ormai 10 anni di vita, che nell'era di internet corrispondono ad un'eternità. Si è quindi reso necessario uno restyling al quale è stato aggiunto un nuovo ed efficace booking on line. Abbiamo deciso di fare questo importante investimento proprio per cercare di contrastare il periodo di crisi che sta investendo anche noi. 

mercoledì 28 marzo 2012

Corte Morosina


Corte Morosina si trova a Venezia nel sestiere di Cannaregio. Corte Morosina è localizzata nella contrada di San Giovanni Grisostomo. Prima di accedere alla Corte Morosina si passa al di sotto di un arco fabbricato in epoca bizantina. Appena entrati in Corte Morosina ci si rende conto che essa possiede tutti gli elementi architettonici della tipica corte veneziana. Dentro a questa corte infatti si scorgono ben due scale esterne, di cui una sostenuta da archi a tutto sesto, una bella vera da pozzo e alcune patere disseminate qua e là.

lunedì 26 marzo 2012

Calendario Mercatini di Venezia 2012


Il calendario dei mercatini di Venezia 2012 è stato già stilato. Sono riuscito ad avere il calendario dei mercatini di Venezia per l'anno corrente al Mercatino dei Miracoli che si è svolto sabato 24 e domenica 25 marzo 2012. Ne potete vedere qualche immagine in questo post, c'erano davvero molte persone, grazie anche alle belle giornate primaverili che stanno caratterizzando questo periodo.

domenica 25 marzo 2012

Natale di Venezia


Natale di Venezia. Con questa denominazione è stata fissata l'ipotetica fondazione di Venezia, il 25 marzo 421. Il Natale di Venezia, ovvero la sua nascita, viene festeggiato in data odierna, si può quindi dire che è il 1591. compleanno della città. Tuttavia il Natale di Venezia non è supportato da riscontri storici ed è quindi una data leggendaria. Non vi saranno infatti celebrazioni ufficiali o eventi particolari per questa ricorrenza.

sabato 24 marzo 2012

Campo San Severo


Il Campo San Severo si trova a Venezia nel sestiere di Castello. Il Campo San Severo è localizzato quasi di fronte a Palazzo Zorzi e non lontano dal Ponte del Diavolo. In Campo San Severo sorgeva una omonima chiesa fin dal lontano 820. Essa venne prima chiusa a causa delle riforme napoleoniche e quindi purtroppo demolita con il suo campanile nel 1829 dagli austriaci per costruire delle carceri. Tali prigioni furono utilizzate fino al 1866 per detenere le persone arrestate dalla polizia austro-ungarica per motivi politici.

mercoledì 21 marzo 2012

Traghetti Privatizzati?


Traghetti privatizzati? La proposta risale a qualche settimana fa e a Venezia prevederebbe la privatizzazione dei traghetti delle gondole, ossia quelli che attraversano il Canal Grande. La notizia ha fatto storcere il naso a più di qualcuno, poiché i traghetti privatizzati rimarrebbero solo quattro, ossia Santa Maria del Giglio, Ca' Rezzonico, San Tomà e Santa Sofia. La proposta di privatizzazione viene dall'Assessore al Traffico Acqueo ed è volta ad assegnare completamente la gestione dei traghetti agli stessi gondolieri, di fatto "liberando" il Comune di Venezia dai relativi oneri.

lunedì 19 marzo 2012

Interno Chiesa San Tomà


L'interno della Chiesa di San Tomà non l'avevo mai visto. Quindi mi ero riproposto da tempo di visitare l'interno della Chiesa di San Tomà non appena ne avessi avuto l'opportunità. Attualmente la Chiesa di San Tomà è Centro Catecumenale del Patriarcato di Venezia. Tale utilizzo, seppure parziale, ha consentito la conservazione dell'immobile. L'occasione per entrare all'interno della chiesa l'ho avuta durante una serata invernale, al rientro da una delle mie lunghe passeggiate per la città. 

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails