Un bocolo in Piazza San Marco, di grandi dimensioni, è stato formato domenica 25 aprile 2014. Infatti quest’anno, per celebrare la Festa del Patrono di Venezia, San Marco, è stato organizzato uno spettacolare evento in Piazza. Un bocolo (bocciolo di rosa rossa ndr), composto da un migliaio di veneziani, ha fatto bella mostra di sè alle ore 14 circa. I partecipanti alla manifestazione indossavano magliette rosse e verdi (vedi foto), a seconda del proprio posizionamento, e comunque avevano un cartello del relativo colore.
martedì 29 aprile 2014
sabato 19 aprile 2014
martedì 1 aprile 2014
Ritrovata la Tomba di Marco Polo!
Ritrovata la tomba di Marco Polo! La tomba del grande viaggiatore veneziano è stata ritrovata nel luogo più ovvio, la Chiesa di San Lorenzo. Il rinvenimento del sepolcro di Marco Polo è avvenuto ieri mattina da parte di una squadra di archeologi messicani e la notizia ha fatto rapidamente il giro di Venezia. Tale squadra, al lavoro sul luogo da alcune settimane, è guidata dalla professoressa Julia Araceli Herrera-Gutierrez della Universidad Catòlica di Guadalajara. Dopo alcune infruttuose ricerche il team ha portato alla luce una pietra tombale in marmo con incisa un’inequivocabile scritta: “Hic requiescit corpus Marcus Polus venetus viatorum”, ossia “Qui giacciono i resti di Marco Polo, viaggiatore veneto” con l'anno della sua morte, il 1324.
Etichette:
Fatti e Novità
sabato 29 marzo 2014
Premio Arte Laguna 2014
Il Premio Arte Laguna 2014 ha avuto luogo il 22 marzo presso le Nappe dell’Arsenale di Venezia a partire dalle ore 18,00. Come avviene di consueto la premiazione di Arte Laguna ha visto la presenza di moltissime persone che hanno decretato un grande successo anche per questa edizione del 2014. L’importanza del Premio Arte Laguna accresce di anno in anno ed è un trampolino di lancio per i giovani finalisti delle cinque sezioni in gara, ossia scultura, arte virtuale, pittura, fotografia, video arte e scultura.
Etichette:
Eventi
giovedì 20 marzo 2014
Una Bella Vera da Pozzo
Una bella vera da pozzo è quella che ho potuto ammirare qualche giorno fa oltre l’ingresso di Palazzo Morosini, in Campiello de la Cason, a Cannaregio. Anzi, dovrei dire una bellissima vera da pozzo. Infatti essa è di notevole fattura, interamente incisa nel marmo e molto antica. Ho avuto la buona sorte di trovare aperta la porta di Palazzo Morosini e guardando all’interno ho notato una vasta sala di accesso pavimentata coi masegni e, al termine di essa, una magnifica vera da pozzo perfettamente conservata.
Etichette:
Edilizia minore
giovedì 13 marzo 2014
Le Montagne Viste da Venezia
Le montagne viste da Venezia appaiono lontane ma comunque maestose. Le montagne distano circa 90 km da Venezia e si mostrano ancora innevate. Tuttavia questo paesaggio non durerà a lungo se dovessero permanere le attuali temperature. E’ chiaro che ormai la bella stagione è alle porte e la neve visibile sulle montagne si scioglierà presto. Le giornate a Venezia in questo periodo sono soleggiate e il clima rigido è ormai un ricordo, così come le piogge incessanti che hanno caratterizzato quest’ultimo inverno.
Bentornata primavera!
Etichette:
Luoghi
sabato 8 marzo 2014
Buon 8 Marzo!
Buon 8 marzo a tutte le donne! E' il mio personale augurio all'altra metà del cielo. Un particolare buon 8 marzo alle lettrici del blog. A tutte voi invio un rametto (seppur virtuale) di mimosa, simbolo stesso di questa festa.
Con affetto, Fausto.
Etichette:
Alloggi Barbaria
Iscriviti a:
Post (Atom)