La Regata delle Befane 2014 si è svolta a Venezia il 6 gennaio sul tradizionale percorso tra il pontile di San Tomà e il Ponte di Rialto. Il Canal Grande si è quindi animato per la Regata delle Befane 2014, disputata su mascarete, e le sue rive sono state assiepate come di consueto da spettatori incuriositi dall’evento. La partenza della Regata delle Befane di quest’anno, purtroppo, è stata data dalla giuria con ben cinque minuti di anticipo. Il che ha impedito al sottoscritto di seguire la regata come avrebbe voluto, poiché il vaporetto che dovevo prendere si è ritrovato dietro la linea di partenza.
In queste occasioni non esiste un piano “B” e quindi mi sono accontentato di scattare le foto che propongo all’inizio dell’articolo. Comunque la Regata delle Befane è di fatto l’avvenimento che apre l’anno a Venezia e fortunatamente il tutto si è svolto in una bellissima mattinata baciata dal sole, dopo due giornate piene di vento e di pioggia. All’arrivo le cinque befane sono state premiate con le tradizionali bandiere, mentre dal Ponte di Rialto penzolava la calza della “maràntega” (befana, in veneziano). Ad allietare i presenti ha provveduto, come sempre, il Coro Serenissima. Le Pink Lioness, invece, hanno organizzato un grande rinfresco con galani, cioccolata calda e tante caramelle per i più piccoli. Insomma questa è un’altra bella festa celebrata a Venezia soprattutto per i residenti e arrivata ormai alla 36. edizione. Tutti hanno gradito la Regata delle Befane 2014 e ovviamente l’appuntamento per questa gara scherzosa è rinnovato per l’anno prossimo.
It was fun to see a little bit of this again, Fausto, before I had to catch a train to Mogliano.
RispondiEliminaSuper!!! bons voeux pour 2014
RispondiEliminamamina di sclos
Peccato questo piccolo incidente. Chissà quante belle foto avresti fatto. Ma chi ha vinto? Buon Anno, Fausto.
RispondiElimina