sabato 31 dicembre 2011

Un Anno di Immagini a Venezia


Un anno di immagini a Venezia. Giusto per ricordarci di alcuni eventi che hanno avuto luogo in città. E' ovviamente impossibile racchiudere in soli dodici scatti quello che è successo durante quest'anno a Venezia. Comunque, visto che siamo proprio agli sgoccioli di questo 2011, io ci provo a proporre alcune tra le migliaia di immagini che ho "catturato" nel corso di quest'anno. Passiamo alla descrizione delle foto.
Un freddo tramonto oltre l'Isola di San Giorgio Maggiore rende bene l'idea per il mese di gennaio. A febbraio si è svolto il celebre Carnevale di Venezia, con le sue splendide maschere. La primavera arriva ed è piacevole fare una partita di calcetto nel cortile dell'Università di Ca' Foscari, a marzo. Un giro in gondola in aprile apre la stagione turistica. Mentre il Papa arriva a Venezia in maggio, atteso da migliaia di fedeli. In giugno si svolge la Vogalonga durante una bellissima giornata di sole. Andare a Torcello per una visita in luglio non è il massimo, a causa del caldo, però l'isola offre sempre qualcosa di interessante da vedere. Agosto è il mese più adatto per un giro in barca nella Laguna di Venezia. La prima domenica di settembre vede in Canal Grande come protagonista assoluta la Regata Storica. Le luci del tramonto sulla Basilica di San Marco rappresentano bene il mese di ottobre. La Biennale di Venezia termina verso la fine di novembre registrando una grossa affluenza di visitatori. Infine l'immagine di Venezia più triste l'ho scattata a dicembre: chiude la Barca.
Spero che l'anno di immagini di Venezia che ho proposto vi sia stato gradito e approfitto di questo articolo per fare a tutti i miei migliori auguri per un buon 2012!


25 commenti:

  1. Fausto,la tua sequenza è,d'altronde come la vita,dolce e amara.E se il prossimo anno sarà più o meno dolce o amaro,non nascondiamocelo,dipenderà anche da noi. Ma non solo.Impegnamoci però per far si che ciò che ci riguarda sia fatto correttamente,e i risultati si vedranno.I miei migliori auguri,a te e alla tua città, per un 2012 proficuo e sereno.Claudio.

    RispondiElimina
  2. Happy New Year to you and your family, Fausto. May 2012 be a good one for you, in all ways.

    Best regards, Yvonne.

    RispondiElimina
  3. Très bonne année à toi et toute ta famille ! Meilleurs voeux et merci pour ton blog, toujours si intéressant!
    Louis.

    RispondiElimina
  4. Belle immagini!!!
    Per quanto riguarda il "giro in barca", quella nella quale si vede sullo sfondo la Chiesa dei Gesuiti, io la chiamerei piuttosto ... "moto ondoso"!
    Auguri di Buon Anno

    Sergio

    RispondiElimina
  5. Bonne et heureuse nouvelle année, Fausto, pour vous et tous ceux que vous aimez! Merci pour votre blog qui nous informe des événements vénitiens tout au long des jours. Que 2012 soit pour vous et tous les Vénitiens un festival de douceur et de sérénité!
    Anne

    RispondiElimina
  6. Belle foto. Ti auguro un 2012 pieno di felicità. Stammi bene

    RispondiElimina
  7. "Dopotutto, domani è un altro giorno!"
    Buon Anno 2012!
    Luci

    RispondiElimina
  8. Claudio: Hai perfettamente ragione. Vorrei che le tue parole fossero da stimolo per tutto il Paese che non attraversa una bella situazione. Cerchiamo di essere, nel limite del possibile, un po' ottimisti.
    Buon anno nuovo!

    Yvonne: I wish you all the best.
    Happy new year!

    Louis: Merci et bonne année!

    Sergio: Hai preso un abbaglio, la foto è stata scattata presso l'Isola di Pellestrina. :O)
    Concordo però sul titolo della foto!
    Auguroni di buon anno!

    Francois: Tanti auguri di buon anno 2012!

    Anne: Merci beaucoup pour vos compliments.
    Je vous souhaite une bonne année 2012!

    Silvano: Grazie. Ti auguro un 2012 pieno di soddisfazioni.
    Ciao.

    RispondiElimina
  9. Merci cher Fausto pour vos images qui nous transportent si vite dans Venessia la Bellissima.
    Une belle année à vous, pleine de nouvelles qui nous feront patienter jusqu'à nos propres épisodes vénitiens.
    amitiés niçoises
    Martine de Sclos

    RispondiElimina
  10. Fausto, hai ragione: osservando meglio, anche se il campanile e la facciata della chiesa, ad una prima visualizzazione superficiale può apparire come quelli che ho indicato nel mio precedente commento, tuttavia il contorno è ben diverso e solo la fretta mi ha ingannato.
    Chiedo venia!!!

    RispondiElimina
  11. Merci Fausto, très belle année pour vous aussi, et belle année à Venise !

    RispondiElimina
  12. Buon 2012 !
    Aspettiamo anche quest'anno tantissime foto ma sopratutto buone notizie da Venezia.
    Ciao Luci

    RispondiElimina
  13. Mes meilleurs voeux de Bonne et Heureuse Année à toi et à ta famille.
    Merci aussi de nous faire partager ta Venise au quotidien.
    Do

    RispondiElimina
  14. Buon anno a te e alla tua famiglia, Fausto. Che sia un anno ricco di notizie, eventi e immagini da condividere con noi.

    RispondiElimina
  15. Bonne année à toi, Fausto! Et merci pour toutes ces belles images, tous ces articles riches d'informations en tous genres!
    Danielle

    RispondiElimina
  16. bonne année 2012 ,merci de nous faire partager votre Venise !
    Françoise.

    RispondiElimina
  17. Je vous souhaite une très belle année 2012 ! Bravo pour votre blog qui nous permet d'être au courant de ce qui se passe à Venise, même à des milliers de kilomètres de là...
    Frédérique

    RispondiElimina
  18. Ciao Fausto. Con un pò di ritardo ti faccio i miei auguri per l'anno nuovo.

    RispondiElimina
  19. Merci pour cette belle retrospective Fausto!
    Et encore meilleurs voeux!

    RispondiElimina
  20. Fausto, tous mes meilleurs voeux pour une belle année vénitienne, une excellente santé pour vous et votre famille.
    J'ai apprécié de revoir tous ces moments de 2011, et je souhaite 2012 encore plus belle !
    à bientôt
    Danielle

    RispondiElimina
  21. A tutti i lettori rinnovo i miei migliori auguri di buon 2012!

    A tous les lecteurs je renouvelle mes meilleurs vœux de bonne année 2012!

    RispondiElimina
  22. Fausto,
    ti ho lasciato questo commento in un post del 2009

    Fausto,
    che bello aver riletto un mio commento del 2009. A proposito l'hai poi scritto il post sull'Accademia?
    Ho riletto questo post, perchè voglio scriverne una serie su Leonardo, e quindi mi tornerà utile.


    Il post è quello sulle Macchine di Leonardo.

    A proposito di orari avevi indicato la data del 31 dicembre 2011, è ancora così?

    I post che ho già pubblicato su Leonardo sono questi:
    La Vigna di Leonardo

    Leonardo al MUST di Vimercate.

    Auguri di Buon Anno. Ciao.
    Mario

    RispondiElimina
  23. Mario: Un post sulle Gallerie dell'Accademia lo devo ancora fare. Sto aspettando che i lavori di restauro che sono in corso all'esterno siano terminati per scattare delle foto decenti alla facciata dell'edificio.
    Sono passato ieri per la mostra "Le Macchine di Leonardo" e risulta essere ancora aperta.
    Grazie per aver riportato dei link interessanti su articoli dedicati al grande Leonardo.
    Auguri di buon 2012.
    Ciao.

    RispondiElimina