sabato 10 settembre 2011

Storica 2011: Regata Caorline


La regata delle caorline durante la Regata Storica 2011 è stata molto emozionante. Le caorline erano molto vicine le une alle altre e, a causa del loro peso e della velocità, causavano moto ondoso (vedi quarta foto). E' sufficiente guardare i volti di questi regatanti per capire quanto sforzo sia necessario per vogare una caorlina a questi livelli. Le facce dei rematori apparivano decisamente stravolte dalla fatica. 
Al termine di questa regata si è imposto l'equipaggio marron di Burano, al secondo posto la caorlina rosa di Cannaregio, al terzo si è classificato il canarin della Giudecca mentre al quarto è giunta la caorlina verde della città di Jesolo. Insomma è stata una regata spettacolare che ha appassionato i veneziani ed incuriosito i visitatori. La rivincita di questa regata si dovrà attendere per un anno. Il tempo per allenarsi al meglio non mancherà di certo.


6 commenti:

  1. It makes my muscles hurt to see these men working so hard!

    RispondiElimina
  2. Ho seguito la Regata Storica in TV. Devo ammettere che la Rai ha fstto un buon lavoro: diretta Tv e servizi vari sulla città davvero interessanti. Certo lo so essere là è ancora meglio ma la nostra rete ammiraglia è riuscita a coinvolgere non poco i telespettatori. Onore e merito ai partecipanti dai muscoli d'acciaio, donne comprese. Ciao!

    RispondiElimina
  3. Anch’io ho seguito la Regata Storica in tv. Molto coinvolgente, mancava soltanto….la telecronaca fatta da Pizzul!!!!!
    Ciao !

    RispondiElimina
  4. Yvonne: The power of strong men!
    Kind regards.

    Silvano: Vedere la diretta tv consente di seguire tutti gli eventi principali della Regata Storica. Avendone la possibilità preferisco sempre assistere di persona al Corteo Storico e poi a tutte le regate in programma. Mi emoziono ancora al passaggio dei/delle regatanti!
    Buona domenica.

    Laura: Vere forze delle natura!
    Ciao.

    luci: Vedo che molti di voi hanno apprezzato la diretta tv della Regata Storica. Però insisto: chi ne avesse la possibilità dovrebbe vederla di persona.
    Ciao.

    RispondiElimina