venerdì 5 agosto 2011

Lucchetti sul Ponte dell'Accademia


I lucchetti sul Ponte dell'Accademia si possono vedere numerosi, almeno a giudicare dalle foto del post. I lucchetti vengono messi dagli innamorati anche in questo ponte di Venezia come segno del loro amore "eterno". Dire che l'amore (di tutte le coppie) sia eterno è già un'utopia, le separazioni e i divorzi, purtroppo, si verificano sempre più spesso.
Se poi gli innamorati sapessero che i loro lucchetti vengono spezzati e rimossi quando i sostegni in acciaio delle spallette sono pieni, forse non si darebbero troppa pena per metterli sul Ponte dell'Accademia. Probabilmente un regalo più classico e duraturo come un anello potrebbe simboleggiare meglio un amore felicemente condiviso, o no?


7 commenti:

  1. Hai già detto tutto tu. Mi aggiungo solo per dire che tutto cio' fa parte di un film NON della vita. La vita è ben altra cosa. I lucchetti servono solo ad insozzare i ponti. Molto meglio un bacio ogni giorno dell'anno: un gesto che non costa nulla, fa felice chi lo riceve e "sporca" l'ambiente. Ciao

    RispondiElimina
  2. Scusami. Intendevo "....fa felice chi lo riceve e NON "sporca" l'ambiente. Ciao Fausto :-)

    RispondiElimina
  3. Effettivamente questa tradizione ingenua ha un incoveniente maggiorenne: aggiungere ai ponti oggetti senza interesse que sporcano i posti!
    Dommage.....
    Bonne journée. Louis

    RispondiElimina
  4. Per non parlare dello spreco di materie prime che non vanno reciclate, e il fatto che non e' molto originale.

    RispondiElimina
  5. Gianfranco Dalll'Omo7 agosto 2011 alle ore 09:24

    Mai visto una cosa simile. Com'erano belli gli anni cinquanta senza tutte queste fesserie, lucchetti sul ponte dell'Accademia, casino in campo santa Margherita dove una volta si andava tranquillamente a bere l'ombretta all'osteria da Trani o venivano le giostre, campo san Barnaba con il suo bar agli artisti dove appunto si davano appuntamento i vari artisti, pittori, scultori, scrittori. Oggi sono sparite tutte queste cose per lasciare il posto a delle schifezze o cattiverie, questo non é progresso ma regressione. Gianfranco Dall'Omo

    RispondiElimina
  6. Silvano: Concordo in pieno col tuo pensiero, un bacio ogni giorno sarebbe un gesto molto più concreto per dimostrare il proprio amore.
    Buona domenica.

    Louis: I lucchetti sporcano e sono antiestetici, speriamo che queste cattive abitudini scompaiano al più presto.
    Ciao.

    Laura: Mettiamo anche lo spreco di materiali, poiché infine i lucchetti vengono rimossi, non sono eterni come gli innamorati vorrebbero.
    Ciao.

    Gianfranco: In effetti le piccole tradizioni che avevano un tempo i veneziani sono praticamente scomparse per lasciare il posto ad un "progresso" per lo meno discutibile.
    Buona domenica.

    RispondiElimina
  7. à paris aussi est apparu cette mode..et la clef gît au fond de la seine...une pollution visuelle et pas seulement...
    découverte du blog par l'intermédiaire de anne..très belles photos!

    RispondiElimina