venerdì 2 luglio 2010

Forcola Usata come Maniglia


Una forcola usata come maniglia per aprire una porta non si vede spesso in giro. Anzi, ammetto che è la prima volta che ne vedo una posizionata così. La porta così insolitamente accessoriata si vede in Calle del Bo, a poche decine di metri dal Mercato di Rialto. Una forcola usata come maniglia fa davvero la sua bella figura. Potrebbe anche darsi che il padrone di casa sia un gondoliere o un appassionato di voga. L'idea e l'effetto sono comunque, a mio modo di vedere, davvero originali.


6 commenti:

  1. Bellissima! Sembra l'opera di un designer moderno!

    RispondiElimina
  2. Molto bella la forcola (avevo letto che si fa per ogni gondoliere una forcola prorprio per lui ma non so se è vero)
    ma quanto devo aspettare per la foto del Signore dei Campanili? prima o poi la ricevo spero...vorrei pubblicarla subito dopo la prossima salita.

    RispondiElimina
  3. emilia: Casa Forcola mi sembra il nome perfetto per una simile porta d'entrata.
    A presto.

    Walter: Chissà che veramente qualche designer ne prenda spunto per qualche sua creazione.
    Ciao.

    emilia: Non credo che le forcole siano personalizzate poiché esse devono corrispondere severe misure standard.
    ----
    Ma è poi così importante la mia foto?
    Spero che i lettori del blog preferiscano leggere i miei articoli e vedere le mie foto.
    Buona serata.

    RispondiElimina
  4. ehe, Fausto, la foto che ti chiedo non è per i lettori del tuo blog, ma per i lettori della mia commedia soprattutto ;) se non la ricevo mai, faccio da sola e prendo quella da Facebook però volevo molto una tua foto nella cella campanaria di un campanile per presentare il Sig. dei Campanili come si deve.

    RispondiElimina
  5. emilia: Prendi la foto da Facebook. Ma come tutte le mie foto, non è un granché.
    A presto.

    RispondiElimina